La chiesa di S.Maria in Via, a Roma, è considerata una “piccola Lourdes”: i romani, infatti, vengono qui a bere l’acqua del Pozzo della Beata Vergine.
Ripercorrere la storia di questo miracolo consente di compiere un viaggio nella storia della Chiesa del medioevo: le eresie, le crociate e soprattutto la coraggiosa scelta di santi come Domenico di Guzman, Francesco di Assisi, i sette laici fiorentini Servi di Maria, che fondarono gli Ordini Mendicanti del XIII secolo.
Roma, città santa. Perché?
Santa Pudenziana, figlia del senatore Pudente, discepolo dei SS.Pietro e Paolo, secondo la tradizione delle Leggende sui Martiri Romani, fu martirizzata insieme alla sorella Prassede durante le prime persecuzioni. Il prof.Stefan Heid del PIAC, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, ricostruisce la vera origine delle Leggende Romane, collocandole nel difficile contesto storico della Chiesa dei primi secoli.